Powered By Blogger

giovedì 11 agosto 2011

PANELLE

COME PRESENTARE LA SICILIA!!
IL CUCCHIAIO D'ARGENTO NEL NOME DI CLELIA D' ONOFRIO LA DESCRIVE COSI'.
LA SICILIA DOVE LA GASTRONOMIA PASSA CON MERAVIGLIOSA DISINVOLTURA DA UN ECCESSO ALL'ALTRO:
DAL SALATO AL DOLCE E ALL'AGRO, QUANDO NON MESCOLA IL TUTTO IN UN TRIONFO DI SAPORI CHE SONO SOLARE SINFONIA.
VEDI LE INTRIGANTI INSALATE DI AGRUMI CON LE FETTE DELLE SUCCOSE ARANCE O DEGLI ALTRETTANTO SUCCOSI LIMONI CONDITE CON FILO D'OLIO, PEPE NERO E UN PIZZICO DI SALE.
VEDI LA PASTA CON LE SARDE : QUELLE DI PALERMO E L'ALTRA DI CATANIA, SIA PURE CON LIEVI DIFFERENZE, HANNO ENTRAMBE I SAPORI DELL'ISOLA "CUCINATI" DAPPRIMA DAL SOLE E DALL'ARIA, DALLA LUCE E DAL VENTO.
COSI' I POMODORI DIVENTANO PICCOLI SORSI DI SOLE, MENTRE LE MELANZANE, DETTE "LE BELLE", SONO LE PRIME DONNE DELLA CAPONATA, UN AUTENTICO TRIPUDIO DI VERDURE IN PADELLA CON "L'ACUTO" DEI CAPPERI.
PESCE IN ABBONDANZA, SEMPLICE, ADDIRITTURA POVERO COME QUELLO CHE GIUNGE A RIVA DOPO IL MARE GROSSO, LA GRAGAGGHIA, RECUPERATO PER LE SAPORITE FRITTURE.
PREGIATO CON LO SPADA E IL TONNO AI MASSIMI LIVELLI.
ALTRE EMOZIONI SUSCITA L'ASSAGGIO DEI DOLCI.
LA SICILIA E' DAVVERO LA PIU' STRAORDINARIA, GOLOSA E ANTICA PASTICCERIA D'ITALIA : CANNOLI RIPIENI DI CREMOSISSIMA RICOTTA, CASSATE DIVENTATE UN MITO, PASTA DI MANDORLE DECLINATA IN MILLE MODI.
E LE GRANITE,I SOBETTI, LE SPONGATE, LO "SCUMUNI" DI GIANDUIA E PISTACCHI.
GIA',QUESTI VERDI SMERALDI CHE SI PESTANO AI PIU' INTRIGANTI GIOCHI GASTRONOMICI DOLCI E SALATI.

ORA SI MANGIA                                   PANELLE

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

250 g di farina di ceci
6 dl di acqua fredda
olio per friggere o strutto
sale e pepe abbondante

PREPARAZIONE

In una casseruola mettete la farina ,l'acqua è un pizzico di sale.
Mettete sul fuoco a fiamma media  mescolando, aspettate che il composto si stacchi dalle pareti della  casseruola.
Aggiungete abbondante pepe, regolate di sale e ritirate.
Ungete un piano di lavoro con olio, stendete il composto dello spessore di un paio di centimetri e fate raffreddare.
Poi tagliateli a triangoli ,rettangoli e friggetele un pò alla volta con olio o strutto,quando saranno dorate ,sgocciolatele a asciugatele su carta da cucina e servite.

Nessun commento:

Posta un commento