INIZIAMO A CONOSCERE LE RICETTE DELLE MAMME E DELLE NONNE CON UNA RICETTA NON TANTO COMUNE.
VI SCRIVO LA RICETTE ORIGINALE E POI LA RISCRIVERO' CON LE DOSI GIUSTE.
LA RICETTA E !!!!
PIPE RIGATE ALLA CAPRICCIOSA "Di Adriana"
PREPARAZIONE
Fare imbiondire l'aglio schiacciato nell'olio con una puntina di peperoncino rosso e una spolverata di pepe.
Togliete l'aglio e innaffiate con vino bianco secco, aggiungete i pelati salate e fate cuocere per 20/30 minuti.
Fatto questo condite le pipe con parmigiano.
P.S.- FINITA LA RICETTA HO TROVATO UN VOTO SCRITTO IN MATITA "BENE", HO CHIESTO CHI AVESSE MESSO IL VOTO.
ADRIANA MI HA RISPOSTO CHE ERA STATA LA FIGLIA QUANDO ANDAVA A SCUOLA, MI HA RACCONTATO CHE METTEVA I VOTI DOPO AVER CORRETTO GLI ERRORI DI ORTOGRAFIA.
ADESSO VI SCRIVO LA RICETTA CON LE GIUSTE DOSI DEGLI INGREDIENTI
PIPE RIGATE ALLA CAPRICCIOSA
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE
500 g. di pipe rigate
6-7 pomodori maturi o una scatola di pelati
2 spicchi d'aglio
vino bianco secco q.b.
un peperoncino piccante
olio extravergine d'oliva
parmigiano reggiano
sale
pepe nero
PREPARAZIONE
Ponete sul fuoco una pentola e portate a bollore, aggiungete il sale e quando bolle inserite le pipe, cuocete al dente.
Prendete una casseruola e mettetela sul fuoco con oli extravergine d'oliva, quando e caldo aggiugere i 2 spicchi d'aglio fino a farli imbiondire "non bruciarli", unite il peperoncino e una spolverata di pepe appena macinato.
Unite il vivo bianco secco e fate evaporare "questa sarà il condimento per i pelati.
Evaporato il vino aggiungete i pelati e cuocete per circa 15 minuti.
SEMPLICI FACILE E GUSTOSA
SALUTI SANDRICOLO
Nessun commento:
Posta un commento